Il Patriarca – Bitonto
Il Patriarca è lui, Emanuele Natalizio, perché mai come in questo caso il nome impegnativo e altisonante di un locale
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Il Patriarca è lui, Emanuele Natalizio, perché mai come in questo caso il nome impegnativo e altisonante di un locale
Continua a leggereIl panorama lascia letteralmente senza fiato: tra il verde e frastagliato profilo delle colline intorno a Ostuni, e la striscia
Continua a leggereNelle tavole di ogni pugliese il carciofo, nel periodo autunnale, fa da padrone. È il protagonista di moltissime ricette, da
Continua a leggereOasis Sapori Antichi di Vallesaccarda è un ristorante dove torniamo con regolarità da quasi venti anni, e dove non abbiamo
Continua a leggereTra i tanti locali che si affacciano sulla storica piazza Catuma (oggi Vittorio Emanuele II) di Andria ne ritroviamo uno
Continua a leggereUna piazza che fa pensare all’antica corte di un palazzo signorile, in pieno centro storico a Ruffano. E il palazzo
Continua a leggereNelle nostre famiglie può essere chiamato lievito madre, lievito naturale, pasta acida o pasta madre. Insomma, in qualsiasi maniera lo
Continua a leggereÈ il depositario di vecchie storie e di ataviche tradizioni. Si chiama Nazario Biscotti ed è il titolare delle Antiche
Continua a leggereBisogna attraversare in salita l’intero centro di Ostuni per raggiungere la suggestiva piazzetta che ospita la chiesa madre. Qui tuttavia
Continua a leggereDa borgo marinaro e ameno centro di villeggiatura, oggi Santo Spirito si è trasformato in una zona residenziale perfettamente inserita
Continua a leggere