Puro – Polignano a Mare
Parlare di cucina fusion significa parlare di una cucina che tende a promuovere l’incontro di differenti culture gastronomiche. Nel caso
Continua a leggereSiamo quello che mangiamo
Parlare di cucina fusion significa parlare di una cucina che tende a promuovere l’incontro di differenti culture gastronomiche. Nel caso
Continua a leggereAndiamo a trovare Giuseppe Conti e Vittoria Santoiemma tra i vicoli del borgo di Gioia del Colle, dove già da
Continua a leggerePiano, il particolarissimo locale gestito da Vito Catucci a Gioia del colle, ha il grande merito di accostarsi alle tendenze
Continua a leggereQui tutto è piacevole e piuttosto insolito. Ci troviamo nel piccolo e affermato ristorante di Beppe Schino, Perbacco, situato in
Continua a leggereUbicato nell’elegante quartiere Poggiofranco di Bari, Pokenroll di Francesco Di Giacomo è un originale locale che propone divertenti piatti esotici
Continua a leggerePrima c’era soltanto Ghiotto Food. Stiamo parlando del locale di Beppe Girone e Danilo Cecchinato, che con la collaborazione dello
Continua a leggereUn angolo appartato e suggestivo del centro storico di Molfetta, non lontano del porto e dalla magnifica cattedrale. Stiamo parlando
Continua a leggereIl pane c’è ed è anche buonissimo. Le rose forse no, ma vengono degnamente sostituite dalle note cromatiche delle diverse
Continua a leggereA Bari, da diversi decenni, basta il nome del panificio Magda per evocare l’immagine di una focaccia morbida, fragrante e
Continua a leggereUna sorta di lente d’ingrandimento puntata sul vino. In particolare sui vini naturali, dei quali Diego Biancofiore è un profondo
Continua a leggere