Trattoria Nonna Rosa – Muro Leccese
Sentire il profumo del mare nel cuore barocco di un’antica piazza salentina, tra due splendide chiese che si guardano a distanza, e la mole severa di un maestoso palazzo ducale. Non è un prodigio dei sensi ma il risultato di una precisa attività professionale, quella del ristoratore Daniele Chiri, le cui barche a Gallipoli forniscono il pesce fresco per il suo locale di Muro Leccese: Nonna Rosa. I minuscoli ambienti interni si risolvono in estate in due ampi dehors, tra il cortile interno e l’esterno affacciato sulla stessa piazza, con la possibilità di mantenere i tavoli a distanza di sicurezza. Mentre il menu e la carta dei vini si possono consultare tramite un’apposita applicazione, per evitare promiscui contatti. Proprio su questi tavoli si materializzano tutti i sentori dello Ionio, a partire dal crudo di mare che culmina con i deliziosi crostacei al naturale (gamberi e scampi).
In alternativa talune soluzioni che gettano un occhio alle mode più recenti, come i tentacoli di polpo grigliati con crema di ceci. Per poi virare in modo deciso verso la classicità della cucina ittica, di cui lo chef- patron conosce tutte le declinazioni. Dal gusto verace degli spaghetti con vongole e bottarga, alla succulenta pescatrice in guazzetto di pomodoro; dalla bistecca di tonno scottato, alla fragrante e leggera frittura mista. La selezione enologica non è soltanto regionale, e sono imperdibili in chiusura le scorzette d’arancia amara fatte in casa, magari per accompagnare un distillato.
Trattoria Nonna Rosa, Piazza del Popolo, Muro Leccese (Le). Tel. 0836.342530 – 349.1234566, chiusura: lunedì, aperto solo a cena e tutte le sere in estate. Carte di credito: tutte.
45-50 euro esclusi i vini.
daniele.chiri@libero.it