Osteria Il Rosone – Locorotondo
Chi entra nel borgo antico di Locorotondo si imbatte in un piccolo mondo fatato. Un mondo caratterizzato da vicoli bianchi che si aprono uno dentro l’altro, con svolte improvvise che formano un inestricabile dedalo, dove tuttavia è molto piacevole smarrirsi. Può quindi capitare di trovarsi davanti ad un portoncino poco appariscente, che un tempo era l’ingresso di un locale decisamente rappresentativo dell’identità autoctona. Tanto per la casalinga atmosfera interna, quanto per la tipicità della proposta gastronomica. Ora però quella storica trattoria è stata sostituita dall’Osteria Il Rosone di Peppino Ferrara, un veterano del settore che non ha voluto stravolgere l’impostazione complessiva. Lo dimostrano i caldi e raccolti ambienti, con arredi rustici e tavoli in legno grezzo; e con il valore aggiunto di un personale giovane e dinamico, diviso tra sala e cucina. Qui vengono preparati piatti sensati e legati alla stagionalità dei prodotti, e sostanzialmente ancorati alla tradizione, sebbene con qualche momentaneo tocco innovativo. Davvero buono il purè di fave accompagnato dalle cicorie e dai peperoni verdi, non da meno il carciofo ripieno servito con il suo fondo di cottura.
Per poi passare alla marcata sapidità dei troccoli al ragù bianco di coniglio, non attenuata dalla presenza della crema di piselli. Oppure al grande classico delle orecchiette al sugo di braciole con le polpette di pane.
Ottimi i taralli e l’olio della zona, valida la selezione enologica non soltanto regionale.
Osteria Il Rosone, via Eroi dei Dogali 6, Locorotondo (BA). Tel. 080.4311433. Chiusura: martedì.
35-40 euro esclusi i vini.