Upepidde – Ruvo di Puglia
Siamo tornati nel ristorante Upepidde di Ruvo, molto noto a livello regionale per la rara suggestione dei suoi ambienti, ricavati all’interno delle mura che anticamente delimitavano il borgo. Nonché per la sua bella e fornitissima cantina, punto culminante di un pittoresco percorso, che parte dalla porta d’ingresso e si sviluppa attraverso una serie di salette che si aprono l’una dentro l’altra. Una volta andati in pensione gli storici titolari, alla guida dell’intera attività è subentrato lo chef Michelangelo Sparapano, che ha deciso di non stravolgere né l’atmosfera né l’impianto complessivo, e di confermare alla direzione del servizio il veterano Mario Brucoli. Mentre con piccoli tocchi di elegante e moderna classicità ha ingentilito la linea gastronomica. Le sue preparazioni sono quindi sempre corrette, e in larga misura si avvalgono di materie prime autoctone, come l’uovo con spuma di patate, funghi cardoncelli, capocollo e polvere di cime di rape selvatiche; o come gli ottimi tubetti con cozze, fagioli, pomodori, cardi selvatici e ceci (tipici della ruvese festa di Santa Lucia) sbriciolati.
Magari in alternativa al delicato carpaccio di angus con carciofi marinati, scaglie di pecorino e polvere di peperoni cruschi; e al robusto risotto (mantecato con formaggio di capra) con ragù bianco di vitello, zucca e riduzione di vino rosso. Da non perdere, tra i secondi, la straordinaria morbidezza della guancia tirata con il primitivo e le carrube, e accompagnata dal purè di patate.
Upepidde, via S. Agnese 2, Ruvo di Puglia (BA). Tel. 080.3613879. Chiusura: domenica sera e lunedì.
Circa 50 euro esclusi i vini.
www.upepidde.it